Aggiornamenti
Windows 10 gratis? Ecco come fare nel 2020

A partire dal 14 Gennaio 2020, data in cui Microsoft ha messo fine al supporto e agli aggiornamenti per windows 7, sono in molti a considerare di effettuare un upgrade a Windows 10. A questi utenti si aggiungono quelli di Windows 8, ritenuto da molti obsoleto.
In questo articolo ti spiego come installare Windows 10 gratis, senza pagare il prezzo non proprio abbordabile che trovi sul sito di Microsoft.
Come passare gratis da Windows 7 o superiore a Windows 10
È importante notare che ufficialmente Microsoft non offre la possibilità di upgrade gratuito a partire dal 2017, per questa ragione non so per quanto tempo sarà ancora possibile avere successo con il procedimento che ti illustrerò a breve.
Prima di effettuare l’aggiornamento verifica di avere i requisiti di sistema necessari e sufficiente spazio di archiviazione per accogliere il software sul tuo Pc.
Se vuoi effettuare l’aggiornamento gratuitamente, affrettati ad effettuare questi passaggi:
- Assicurati che sul tuo Pc sia installata una versione ufficiale di Windows 7 o superiore, con product key inserita
- Vai alla pagina https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
- Sotto la voce “vuoi installare Windows 10 sul tuo computer” trovi il tasto “scarica ora lo strumento”. Fai clic per scaricare il programma.
- Una volta terminato il download apri il file e accetta i termini e condizioni della licenza
- Nella schermata successiva seleziona “aggiorna subito questo computer”
- Seleziona “mantieni file e app personali”
- Fai clic su installa e non spegnere il computer. Il processo di aggiornamento potrebbe richiedere più riavvii.
Perché effettuare l’update a Windows 10
Con questa versione del sistema operativo Microsoft ha iniziato un cambio di strategia, infatti non esisterà una versione 11 in futuro. Finisce, quindi, l’era dei cambi radicali che giustificano un nuovo nome per il prodotto e ne inizia una fatta di aggiornamenti più frequenti e senza grossi stravolgimenti.
Per questa ragione, seppur la versione 10 è stata lanciata oramai qualche anno fa, non ha senso aspettarne una successiva per saltare sul treno.
Ancora più importante è l’aspetto sicurezza, infatti se il tuo computer sta funzionando con Windows 7 o 8 sarà più esposto a problemi di sicurezza, inclusi attacchi software e malware, dato che queste versioni non vengono più aggiornate.
Mi auguro che questa procedura funzioni ancora nel momento in cui leggi l’articolo. In caso contrario puoi segnalarlo nei commenti e provvederemo a correggere le informazioni.
- Recensioni7 mesi fa,
Total AV: il peggior antivirus gratuito. Una storia comica ma vera
- Classifiche7 mesi fa,
I migliori antivirus per il 2020. L’unica classifica che ti protegge da costi indesiderati
- Guide8 mesi fa,
WhatsApp Web: Come funziona e come attivarlo in pochi secondi da qualsiasi dispositivo
- Sicurezza online8 mesi fa,
Avast ha venduto per 7 anni i dati di navigazione degli utenti
- Guide8 mesi fa,
Telegram Web: la guida completa per il 2020
- Attualità8 mesi fa,
Twitter ha subito il suo più grande attacco hacker
- Guide8 mesi fa,
WhatsApp Desktop: come usare WhatsApp da Pc e Mac (guida passo a passo)
- Attualità8 mesi fa,
Face App, dove finiscono i tuoi dati? Le novità sull’App che ha cambiato sesso alle star